Le zone di un’abitazione sono davvero tante e non si sa da dove e come cominciare per iniziare a trasformarla in una fonte di benessere. Per farlo non serve dover fare un trasloco o smantellare tutto!
La prima cosa da fare, come ricordo sempre in questi casi, non è tanto cambiare casa o la disposizione dei mobili ma prendere in considerazione il perché di questo desiderio-necessità. Prova a dare risposta a queste domande: a cosa vuoi dare inizio? Quale nuova esperienza vorresti vivere? Sei alla ricerca di un nuovo lavoro? Vorresti incontrare il partner con cui condividere la tua vita? Vuoi dedicare più tempo a te stessa e/o ai tuoi hobby? Vuoi sentirti libera di invitare amici?

Anche se non pare, un semplice cambio taglio di capelli, l’acquisto di un nuovo profumo, mettersi a dieta, la voglia di spostare mobili, cambiare il colore dei cuscini del divano in casa… sono tutte dimostrazioni concrete verso noi stessi e le persone che fanno parte del nostro ambiente che siamo in fase di cambiamento. Questo è un avvertimento soft. A volte queste azioni risultano sufficienti altre invece diventano solo l’inizio della lotta (che può durare anche anni e anni) tra la voglia di cambiare ed il timore di farlo realmente.
Non sempre le persone hanno la forza, a volte il coraggio, di dare inizio al proprio cambiamento partendo da loro stesse, dal capire cosa vogliono, quali sono i desideri che vorrebbero concretizzare ma questo non deve essere un motivo per rinunciare!
Io come Beauty&Life Coach insegno a queste persone cosa fare iniziando dal loro aspetto estetico e fisico ma spesso può risultare più facile cominciare dal livello dell’ambiente dove vivono: i colori, le forme, i materiali, che caratterizzano lo spazio casa ed il luogo di lavoro. Iniziare dalla parte più distante dal nostro essere ci abitua a percepire il cambiamento, ad assaporare il piacere di benessere senza per forza farci travolgere.