PERCHE’ REALIZZARE IL VERDE PENSILE

Con verde pensile si intende la realizzazione di una superficie verde in quota, generalmente a copertura di uno o più edifici, con funzioni estetiche, di risparmio energetico ed idrico, di compensazione urbanistica. Ma come dice Giusy con la sua visione di beauty&Life coach anche l’opportunità di respirare i profumi delle stagioni pur abitando in città.

Il verde pensile può essere di tipo estensivo, se utilizza principalmente un prato con piccole piante sporadiche o un mix di quelle a minor consumo idrico e perenni, o intensivo, con arbusti e piante maggiori sia di tipo ornamentale che orticolari e fruttifere, da assimilare ad un vero giardino.

Con la scelta oculata dei suoi diversi elementi, che devono essere posati in opera nella giusta sequenza e con specifiche attenzioni, è una validissima soluzione capace di assicurare numerosi vantaggi tecnici, paesaggistici ed anche economici considerando il risparmio energetico, l’aumento di valore dell’immobile e l’accessibilità al “bonus verde”.

Vediamo questi vantaggi nel loro dettaglio:

  • Il verde pensile

    è urbanisticamente molto attuale in quanto fa recuperare il suolo sottratto per edificare, ristabilendo un corretto rapporto tra costruito e ambiente naturale, aumentando la godibilità del paesaggio; ma il vantaggio più diretto è che aggiungo una superficie vivibile e godibile che altrimenti verrebbe a mancare.

  • Dal punto di vista tecnico

    non solo riesco ad attenuare i picchi di temperatura, estivi ed invernali, ma grazie allo sfasamento temporale che porta la temperatura esterna dentro l’edificio riesco a condizionare naturalmente il clima interno. Inoltre inserisco un’ottima isolante acustico in quanto la massa del terreno smorza le onde sonore a bassa frequenza, mentre le foglie intercettano quelle di medio-alta frequenza.

  • Dal punto di vista sismico

    verificata la portanza della struttura orizzontale attraverso analisi dei carichi completi, posso aumentare la stabilità dell’edificio perché colloco una massa rilevante, ad alto contenuto idrico, che funziona da elemento smorzante.