fbpx

Benvenuti nel nostro studio di Architettura

Benvenuti nel nostro studio di Architettura

Specializzati nella progettazione di edifici salubri che abbatono costi gestione

Progettare Confort, Benessere e Salute è il nostro impegno quotidiano. Nella nostra visione architettonica, ogni materiale è scelto per la sua capacità di creare ambienti sani e confortevoli. Preferiamo l’utilizzo di materiali naturali e tradizionali come mattoni, pietra, legno, calce, canapa, lana di roccia, lana di pecora e sughero. Questa scelta riflette il nostro impegno verso la creazione di spazi che non solo sono esteticamente piacevoli, ma che migliorano attivamente il benessere e la salute degli abitanti.

Incorporiamo il concetto di domoterapia in ogni nostra progettazione, creando ambienti che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma che contribuiscono anche alla salute fisica, mentale ed emotiva degli abitanti. Attraverso l’uso consapevole degli spazie e l’organizzazione dei flussi energetici, materiali naturali e tecnologie avanzate, progettiamo case che promuovono il benessere, la tranquillità e l’armonia per chi ci vive.

Crediamo fermamente che una casa non debba essere solo un costo mensile, ma possa trasformarsi in una fonte di reddito. Le abitazioni che progettiamo sono organizzate per adattarsi alle esigenze attuali del committente, prevedendo la possibilità di futuri ampliamenti. Inoltre, proponiamo soluzioni per rendere autonomi e potenzialmente redditizi gli spazi non di uso corrente.

In ogni progetto, il nostro obiettivo è trasformare la visione del cliente in realtà, creando spazi che non solo soddisfano le loro esigenze attuali, ma che sono anche flessibili e adattabili alle sfide del futuro.

Specializzati nella progettazione di edifici salubri che abbatono costi gestione

Progettare Confort, Benessere e Salute è il nostro impegno quotidiano. Nella nostra visione architettonica, ogni materiale è scelto per la sua capacità di creare ambienti sani e confortevoli. Preferiamo l’utilizzo di materiali naturali e tradizionali come mattoni, pietra, legno, calce, canapa, lana di roccia, lana di pecora e sughero. Questa scelta riflette il nostro impegno verso la creazione di spazi che non solo sono esteticamente piacevoli, ma che migliorano attivamente il benessere e la salute degli abitanti.

Incorporiamo il concetto di domoterapia in ogni nostra progettazione, creando ambienti che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma che contribuiscono anche alla salute fisica, mentale ed emotiva degli abitanti. Attraverso l’uso consapevole degli spazie e l’organizzazione dei flussi energetici, materiali naturali e tecnologie avanzate, progettiamo case che promuovono il benessere, la tranquillità e l’armonia per chi ci vive.

Crediamo fermamente che una casa non debba essere solo un costo mensile, ma possa trasformarsi in una fonte di reddito. Le abitazioni che progettiamo sono organizzate per adattarsi alle esigenze attuali del committente, prevedendo la possibilità di futuri ampliamenti. Inoltre, proponiamo soluzioni per rendere autonomi e potenzialmente redditizi gli spazi non di uso corrente.

In ogni progetto, il nostro obiettivo è trasformare la visione del cliente in realtà, creando spazi che non solo soddisfano le loro esigenze attuali, ma che sono anche flessibili e adattabili alle sfide del futuro.

Specializzati nella progettazione diedifici salubri che abbatono costi gestione

Progettare Confort, Benessere e Salute è il nostro impegno quotidiano. Nella nostra visione architettonica, ogni materiale è scelto per la sua capacità di creare ambienti sani e confortevoli. Preferiamo l’utilizzo di materiali naturali e tradizionali come mattoni, pietra, legno, calce, canapa, lana di roccia, lana di pecora e sughero. Questa scelta riflette il nostro impegno verso la creazione di spazi che non solo sono esteticamente piacevoli, ma che migliorano attivamente il benessere e la salute degli abitanti.

Incorporiamo il concetto di domoterapia in ogni nostra progettazione, creando ambienti che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma che contribuiscono anche alla salute fisica, mentale ed emotiva degli abitanti. Attraverso l’uso consapevole degli spazie e l’organizzazione dei flussi energetici, materiali naturali e tecnologie avanzate, progettiamo case che promuovono il benessere, la tranquillità e l’armonia per chi ci vive.

Crediamo fermamente che una casa non debba essere solo un costo mensile, ma possa trasformarsi in una fonte di reddito. Le abitazioni che progettiamo sono organizzate per adattarsi alle esigenze attuali del committente, prevedendo la possibilità di futuri ampliamenti. Inoltre, proponiamo soluzioni per rendere autonomi e potenzialmente redditizi gli spazi non di uso corrente.

In ogni progetto, il nostro obiettivo è trasformare la visione del cliente in realtà, creando spazi che non solo soddisfano le loro esigenze attuali, ma che sono anche flessibili e adattabili alle sfide del futuro.

Specializzati nella progettazione di edifici salubri che abbattono costi di gestione

Progettare Confort, Benessere e Salute è il nostro impegno quotidiano. Nella nostra visione architettonica, ogni materiale è scelto per la sua capacità di creare ambienti sani e confortevoli. Preferiamo l’utilizzo di materiali naturali e tradizionali come mattoni, pietra, legno, calce, canapa, lana di roccia, lana di pecora e sughero. Questa scelta riflette il nostro impegno verso la creazione di spazi che non solo sono esteticamente piacevoli, ma che migliorano attivamente il benessere e la salute degli abitanti.

Incorporiamo il concetto di domoterapia in ogni nostra progettazione, creando ambienti che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma che contribuiscono anche alla salute fisica, mentale ed emotiva degli abitanti. Attraverso l’uso consapevole degli spazie e l’organizzazione dei flussi energetici, materiali naturali e tecnologie avanzate, progettiamo case che promuovono il benessere, la tranquillità e l’armonia per chi ci vive.

Crediamo fermamente che una casa non debba essere solo un costo mensile, ma possa trasformarsi in una fonte di reddito. Le abitazioni che progettiamo sono organizzate per adattarsi alle esigenze attuali del committente, prevedendo la possibilità di futuri ampliamenti. Inoltre, proponiamo soluzioni per rendere autonomi e potenzialmente redditizi gli spazi non di uso corrente.

In ogni progetto, il nostro obiettivo è trasformare la visione del cliente in realtà, creando spazi che non solo soddisfano le loro esigenze attuali, ma che sono anche flessibili e adattabili alle sfide del futuro.

Specializzati nella progettazione di edifici salubri che abbattono costi di gestione

Progettare Confort, Benessere e Salute è il nostro impegno quotidiano. Nella nostra visione architettonica, ogni materiale è scelto per la sua capacità di creare ambienti sani e confortevoli. Preferiamo l’utilizzo di materiali naturali e tradizionali come mattoni, pietra, legno, calce, canapa, lana di roccia, lana di pecora e sughero. Questa scelta riflette il nostro impegno verso la creazione di spazi che non solo sono esteticamente piacevoli, ma che migliorano attivamente il benessere e la salute degli abitanti.

Incorporiamo il concetto di domoterapia in ogni nostra progettazione, creando ambienti che non solo soddisfano le esigenze pratiche, ma che contribuiscono anche alla salute fisica, mentale ed emotiva degli abitanti. Attraverso l’uso consapevole degli spazie e l’organizzazione dei flussi energetici, materiali naturali e tecnologie avanzate, progettiamo case che promuovono il benessere, la tranquillità e l’armonia per chi ci vive.

Crediamo fermamente che una casa non debba essere solo un costo mensile, ma possa trasformarsi in una fonte di reddito. Le abitazioni che progettiamo sono organizzate per adattarsi alle esigenze attuali del committente, prevedendo la possibilità di futuri ampliamenti. Inoltre, proponiamo soluzioni per rendere autonomi e potenzialmente redditizi gli spazi non di uso corrente.

In ogni progetto, il nostro obiettivo è trasformare la visione del cliente in realtà, creando spazi che non solo soddisfano le loro esigenze attuali, ma che sono anche flessibili e adattabili alle sfide del futuro.

FREE House è la libertà di possedere un’abitazione evoluta

Costi delle bollette ridotti al minimo grazie ad una bassa richiesta di energia frutto di scelte riguardo la forma dell’edificio, l’esposizione ed ombreggiamento, l’isolamento, il recupero dell’acqua piovana, la gestione dell’elettricità e del riscaldamento con energie rinnovabili.

Le case che progettiamo sono predisposte anche per essere realizzate con il sistema di prefabbricazione avanzata che ne garantisce un alto livello qualitativo e tempi di assemblaggio e finitura molto più ridotti rispetto a un cantiere tradizionale. Ma resta sempre una scelta del cliente che può giovarsi di un progetto privo di vincoli: un progetto di Free House.

Ristrutturare sostenibile per un’abitazione più sana che riduce le bollette

La sostenibilità è un’esigenza di vita oltre che un nuovo obbligo di legge.

Quando progettiamo una ristrutturazione prevediamo il miglioramento dell’organizzazione e della funzionalità degli spazi in linea con le esigenze del committente, il miglioramento dell’isolamento sia acustico che termico di tutta l’abitazione in modo da aumentare il confort e ridurre l’energia richiesta e quindi i costi di gestione. Inoltre, rendiamo possibile il miglioramento del livello di salubrità degli ambienti attraverso l’utilizzo di materiali e luce naturali che consentono anche l’eliminazione di muffe e condense.

I principi guida del nostro studio di Architettura

Un Approccio Completo alla Progettazione

Crediamo che un edificio di qualità debba promuovere non solo il rispetto della funzionalità, piacevolezza e comfort, ma anche una gestione economica efficiente. La vera sostenibilità, secondo la nostra visione, si esprime attraverso l’attenzione sia alle persone che alle risorse locali. Questa filosofia guida ogni nostro progetto, assicurando che gli edifici si inseriscano armoniosamente nel loro contesto, rispettando e valorizzando l’ambiente circostante.

Sinergia Professionale per un Design Innovativo

La nostra squadra è composta da due professionisti con competenze complementari: GIOVANNI, Architetto e Paesaggista, e GIUSY, Life Coach specializzata in Feng Shui ed autrice del metodo Equilibrio Neuro-Energetico. La sinergia perfetta per elaborare progetti che pongono le esigenze abitative e la salute dei nostri clienti come focus principale, realizzando spazi che sono non solo esteticamente personalizzate, ma anche funzionali e salutari.

Case Domoterapeutiche: Ambienti che Promuovono il Benessere

In ogni nostra realizzazione, incorporiamo il concetto di domoterapia, progettando abitazioni che non sono solo spazi per vivere, ma veri e propri ambienti che promuovono un benessere psico, fisico ed emotivo. Questo approccio si concentra sulla salute e sul benessere degli abitanti, utilizzando materiali, layout e tecnologie che contribuiscono a creare un’atmosfera equilibrata, rilassante e salutare.

Progettazione per Eco-Villaggi e Borghi Collaborativi

Operiamo in ambito residenziale, realizzando sia abitazioni singole che progetti più ampi come eco-villaggi o borghi. Il nostro obiettivo è promuovere uno stile di vita collaborativo e sostenibile. Seguiamo direttamente ogni fase del lavoro, dalla progettazione alla realizzazione, per assicurarci che ogni soluzione sia  personalizzata e risulti in linea con le aspettative dei nostri clienti.

In ogni progetto, miriamo a superare le aspettative, creando case che non solo rispecchiano i desideri dei nostri clienti, ma che migliorano attivamente la loro qualità di vita.

I principi guida del nostro studio di Architettura

Un Approccio Completo alla Progettazione

Crediamo che un edificio di qualità debba promuovere non solo il rispetto della funzionalità, piacevolezza e comfort, ma anche una gestione economica efficiente. La vera sostenibilità, secondo la nostra visione, si esprime attraverso l’attenzione sia alle persone che alle risorse locali. Questa filosofia guida ogni nostro progetto, assicurando che gli edifici si inseriscano armoniosamente nel loro contesto, rispettando e valorizzando l’ambiente circostante.

Sinergia Professionale per un Design Innovativo

La nostra squadra è composta da due professionisti con competenze complementari: GIOVANNI, Architetto e Paesaggista, e GIUSY, Life Coach specializzata in Feng Shui ed autrice del metodo Equilibrio Neuro-Energetico. La sinergia perfetta per elaborare progetti che pongono le esigenze abitative e la salute dei nostri clienti come focus principale, realizzando spazi che sono non solo esteticamente personalizzate, ma anche funzionali e salutari.

Case Domoterapeutiche: Ambienti che Promuovono il Benessere

In ogni nostra realizzazione, incorporiamo il concetto di domoterapia, progettando abitazioni che non sono solo spazi per vivere, ma veri e propri ambienti che promuovono un benessere psico, fisico ed emotivo. Questo approccio si concentra sulla salute e sul benessere degli abitanti, utilizzando materiali, layout e tecnologie che contribuiscono a creare un’atmosfera equilibrata, rilassante e salutare.

Progettazione per Eco-Villaggi e Borghi Collaborativi

Operiamo in ambito residenziale, realizzando sia abitazioni singole che progetti più ampi come eco-villaggi o borghi. Il nostro obiettivo è promuovere uno stile di vita collaborativo e sostenibile. Seguiamo direttamente ogni fase del lavoro, dalla progettazione alla realizzazione, per assicurarci che ogni soluzione sia personalizzata e risulti in linea con le aspettative dei nostri clienti.

In ogni progetto, miriamo a superare le aspettative, creando case che non solo rispecchiano i desideri dei nostri clienti, ma che migliorano attivamente la loro qualità di vita.

Progettazione Olistica

Ogni nostro progetto ha un approccio realmente olistico perché prende in considerazione a 360° il rapporto tra le persone e gli spazi dove andranno ad abitare.

Questo vuol dire considerare l’orientamento solare per una questione energetica; quello magnetico per l’incidenza che ha rispetto alla salute psico-fisica; la carenza o il sovraccarico di correnti energetiche all’interno degli spazi per calibrare il giusto equilibrio Neuro-Energetico.

Salubrità e comfort abitativo

Ogni abitazione che progettiamo mette a disposizione di chi la vive un inconfondibile senso di accoglienza, protezione e personalità senza mai trascurare un ambiente sano.

Per questo proponiamo l’uso di materiali naturali che appagano tutti i sensi e contribuiscono a garantire ambienti salubri privi di emissioni nocive, presenza di condense ed umidità, campi elettromagnetici.

Progettiamo anche: Case unifamiliari o villaggi co-housing perfettamente integrati nella natura

Progettiamo la realizzazione di villaggi co-housing sia riutilizzando strutture esistenti da ristruttare (ma con tempi non brevi ed una maggiore incertezza economica) sia costruendo nuovi edifici in terreni edificabili dove poter scegliere sistemi costruttivi che riducono i tempi e rendono i costi più definiti sin da subito.

In tema di sostenibilità è si vero che riutilizzare gli edifici già esistenti consente di non sottrarre nuovo suolo alla natura ma è anche vero che una nuova costurzione ha potenzialità assai maggiori di risultare più sostenibile sia nel corso della sua costruzione che per ridurre i costi di consumi e gestione.

Se clicchi nella riga sotto vai alla sezione

FREE HOUSE la casa sana che abbatte i costi di gestione

trovi i vari modelli di abitazione ed i possibili ampliamenti con i quali poter realizzare l’unità abitativa a te più idonea ovunque vuoi. Ricordiamo che per normativa nazionale la superficie minima lorda deve essere di almeno 35 mq per risultare abitabile. I modelli delle FREE house partono da questa superficie e si possono ampliare sia in senso orizzontale che in altezza con libertà.

Il turismo è in continua evoluzione e dopo il periodo pandemico la richiesta di luoghi dove sostare per piccoli periodi a contatto con la natura è esponenzialmente aumentata. Allora, se hai del terreno disponbile con o senza un’attività ricettiva già avviata, perchè non dedicarne una parte o l’intera area disponibile a questo tipo di ricettività tra le più redditizie oggi?

Quando decidi di intraprendere questa strada, che sia per ampliare un’attività esistente o per una nuovo impianto, la prima attenzione va rivolta ad inquadrare la tipologia e morfologia del luogo per trovare le soluzioni che rendano la struttura flessibile ed economicamente sostenibile nell’arco dell’anno.

Nella foto sotto

alcuni esempi dello spazio necessario per la realizzazione di un’area Glamping. Tieni conto che le sigole aree hanno sempre necessità di essere distanziate tra di loro per motivi di praivacy e far sentire la vera immersione nella natura.

Progettiamo anche: Agri campeggio e Glamping

Il turismo è in continua evoluzione e dopo il periodo pandemico la richiesta di luoghi dove sostare per piccoli periodi a contatto con la natura è esponenzialmente aumentata. Allora, se hai del terreno disponbile con o senza un’attività ricettiva già avviata, perchè non dedicarne una parte o l’intera area disponibile a questo tipo di ricettività tra le più redditizie oggi?

Quando decidi di intraprendere questa strada, che sia per ampliare un’attività esistente o per una nuovo impianto, la prima attenzione va rivolta ad inquadrare la tipologia e morfologia del luogo per trovare le soluzioni che rendano la struttura flessibile ed economicamente sostenibile nell’arco dell’anno.

Nella foto sotto

alcuni esempi dello spazio necessario per la realizzazione di un’area Glamping. Tieni conto che le sigole aree hanno sempre necessità di essere distanziate tra di loro per motivi di praivacy e far sentire la vera immersione nella natura.

Progettiamo anche: Agri campeggio e Glamping

Il turismo è in continua evoluzione e dopo il periodo pandemico la richiesta di luoghi dove sostare per piccoli periodi a contatto con la natura è esponenzialmente aumentata. Allora, se hai del terreno disponbile con o senza un’attività ricettiva già avviata, perchè non dedicarne una parte o l’intera area disponibile a questo tipo di ricettività tra le più redditizie oggi?

Quando decidi di intraprendere questa strada, che sia per ampliare un’attività esistente o per una nuovo impianto, la prima attenzione va rivolta ad inquadrare la tipologia e morfologia del luogo per trovare le soluzioni che rendano la struttura flessibile ed economicamente sostenibile nell’arco dell’anno.

Nella foto sotto

alcuni esempi dello spazio necessario per la realizzazione di un’area Glamping. Tieni conto che le sigole aree hanno sempre necessità di essere distanziate tra di loro per motivi di praivacy e far sentire la vera immersione nella natura.

Progettiamo anche: Agri campeggio e Glamping

Il turismo è in continua evoluzione e dopo il periodo pandemico la richiesta di luoghi dove sostare per piccoli periodi a contatto con la natura è esponenzialmente aumentata. Allora, se hai del terreno disponbile con o senza un’attività ricettiva già avviata, perchè non dedicarne una parte o l’intera area disponibile a questo tipo di ricettività tra le più redditizie oggi?

Quando decidi di intraprendere questa strada, che sia per ampliare un’attività esistente o per una nuovo impianto, la prima attenzione va rivolta ad inquadrare la tipologia e morfologia del luogo per trovare le soluzioni che rendano la struttura flessibile ed economicamente sostenibile nell’arco dell’anno.

Nella foto sotto

alcuni esempi dello spazio necessario per la realizzazione di un’area Glamping. Tieni conto che le sigole aree hanno sempre necessità di essere distanziate tra di loro per motivi di praivacy e far sentire la vera immersione nella natura.

Parlaci della casa che sogni

Inviandoci una email

Parlaci della casa che sogni

Inviandoci una email