fbpx

FREE HOUSE la casa sana che abbatte i costi di gestione

Oggi più che mai la casa deve essere un luogo sano in cui abitare, progettata e realizzata in modo da ridurre i costi di riscaldamento, raffrescamento e prevenire la formazione di muffe ed umidità nocive per la salute.

La nostra scelta di utilizzare materiali naturali è dovuta al fatto che questi hanno il miglior rendimento acustico termico ed igrometrico, i tre valori che consentono un microclima ideale.

È stato verificato che l’utilizzo di questi materiali naturali dal punto di vista costruttivo e di isolamento nel medio lungo periodo sono economicamente vantaggiosi per la loro quasi totale assenza di manutenzione e maggior durata rispetto ad altri prodotti di derivazione sintetica.

Le free House sono tutte abitazioni disposte ed organizzate nel rispetto di un corretto orientamento e flusso energetico, evitando i tipici canali tra porta-finestra, per assicurare un giusto equilibrio Neuro-Energetico.

Quando parliamo di comfort e benessere negli ambienti in cui viviamo dobbiamo ricordare che essi sono un’estensione di noi, per cui saperne calibrare la forza energetica emessa dai singoli materiali di costruzione, dalla forma dell’edificio, dal suo posizionamento, dai colori, consente di vivere in modo più sano all’interno di essi.

Le Free House abbinano all’utilizzo dei materiali naturali anche l’utilizzo di energie rinnovabili per la produzione di corrente elettrica e acqua calda sanitaria prevedendo inoltre il recupero delle acque piovane per un reale risparmio complessivo nelle bollette e tutela dell’ambiente.

FREE HOUSE la casa sana che abbatte i costi di gestione

Oggi più che mai la casa deve essere un luogo sano in cui abitare, progettata e realizzata in modo da ridurre i costi di riscaldamento, raffrescamento e prevenire la formazione di muffe ed umidità nocive per la salute.

La nostra scelta di utilizzare materiali naturali è dovuta al fatto che questi hanno il miglior rendimento acustico termico ed igrometrico, i tre valori che consentono un microclima ideale.

È stato verificato che l’utilizzo di questi materiali naturali dal punto di vista costruttivo e di isolamento nel medio lungo periodo sono economicamente vantaggiosi per la loro quasi totale assenza di manutenzione e maggior durata rispetto ad altri prodotti di derivazione sintetica.

Le free House sono tutte abitazioni disposte ed organizzate nel rispetto di un corretto orientamento e flusso energetico, evitando i tipici canali tra porta-finestra, per assicurare un giusto equilibrio Neuro-Energetico.

Quando parliamo di comfort e benessere negli ambienti in cui viviamo dobbiamo ricordare che essi sono un’estensione di noi, per cui saperne calibrare la forza energetica emessa dai singoli materiali di costruzione, dalla forma dell’edificio, dal suo posizionamento, dai colori, consente di vivere in modo più sano all’interno di essi.

Le Free House abbinano all’utilizzo dei materiali naturali anche l’utilizzo di energie rinnovabili per la produzione di corrente elettrica e acqua calda sanitaria prevedendo inoltre il recupero delle acque piovane per un reale risparmio complessivo nelle bollette e tutela dell’ambiente.

Edificazione evoluta

I nostri progetti sono adatti anche per la prefabbricazione avanzata consentendo un risparmio economico e la libertà di finiture personalizzate. Utilizzando per la struttura il legno lamellare, sia con sistema a telaio che, in caso di pluripiano, la tecnologia xlam è garantita la massima resistenza alle azioni sismiche ed al fuoco più di quanto richiede l’attuale normativa. La tempistica di realizzazione e assemblaggio è inferiore rispetto a un cantiere tradizionale elimina tutte quelle problematiche e gli inconvenienti o imprevisti che notoriamente affliggono un cantiere.

L’equilibrio della natura

La capacità degli ambienti di essere una fonte di riequilibrio per le persone che li abitano è nota da tempo tanto da costituire l’essenza del feng shui, arte millenaria che spiega la stretta relazione tra queste due parti. Grazie all’interpretazione della natura, vista come forma energetica simbolicamente riconducibile ai suoi 5 elementi principali (acqua, legno, fuoco, terra e metallo), studiamo soluzioni per intervenire in ogni ambiente e compensarne gli squilibri dovuti dalle caratteristiche del luogo ed ai fattori introdotti dall’interazione con l’uomo.

Vantaggi di abitare in Free House

La progettazione Free House va oltre la funzionalità degli spazi, è mettere a disposizione del cliente i vantaggi offerti dalla sua flessibilità che ne consente sia l’uso per il nucleo familiare che la possibilità di riservare una parte autosufficiente per generare reddito. Questo anche per la predisposizione sin dal progetto iniziale di possibili ampliamenti con la stessa modalità costruttiva da poter fare in tempi successivi, senza grandi opere che creano disagio nella vita quotidiana dei residenti.

Tempi e costi di realizzazione

Punti ad avere una casa in tempi brevi e a costi ridotti? Per abitare in una Free House a modello definito, in prefabbricazione avanzata, dal momento dell’incarico di progettazione, servono circa 6/7 mesi. Questo, considerando le normali tempistiche per l’ottenimento delle autorizzazioni comunali, la realizzazione della platea di Fondazione e le finiture finali che devono essere realizzate in loco. Come sempre i costi da prevedere comprendono quelli legati alla nostra progettazione, la pratica per ottenere il permesso di costruire ed il costo di fabbricazione.

Progettare secondo natura…

Mi hai dato le chiavi della porta senza che ci fosse ancora una casa attorno. Perché sapevi che l’avremmo costruita insieme. (Fabrizio Caramagna)