Oggi più che mai la casa deve essere un luogo sano in cui abitare, progettata e realizzata in modo da ridurre i costi di riscaldamento, raffrescamento e prevenire la formazione di muffe ed umidità nocive per la salute.
La nostra scelta di utilizzare materiali naturali è dovuta al fatto che questi hanno il miglior rendimento acustico termico ed igrometrico, i tre valori che consentono un microclima ideale.
È stato verificato che l’utilizzo di questi materiali naturali dal punto di vista costruttivo e di isolamento nel medio lungo periodo sono economicamente vantaggiosi per la loro quasi totale assenza di manutenzione e maggior durata rispetto ad altri prodotti di derivazione sintetica.
Le free House sono tutte abitazioni disposte ed organizzate nel rispetto di un corretto orientamento e flusso energetico, evitando i tipici canali tra porta-finestra, per assicurare un giusto equilibrio Neuro-Energetico.
Quando parliamo di comfort e benessere negli ambienti in cui viviamo dobbiamo ricordare che essi sono un’estensione di noi, per cui saperne calibrare la forza energetica emessa dai singoli materiali di costruzione, dalla forma dell’edificio, dal suo posizionamento, dai colori, consente di vivere in modo più sano all’interno di essi.
Le Free House abbinano all’utilizzo dei materiali naturali anche l’utilizzo di energie rinnovabili per la produzione di corrente elettrica e acqua calda sanitaria prevedendo inoltre il recupero delle acque piovane per un reale risparmio complessivo nelle bollette e tutela dell’ambiente.